domenica 28 dicembre 2008
Sta arrivando una glaciazione?
venerdì 26 dicembre 2008
Ho fatto 3, anzi 30, anzi ho fatto 2500 (Bilancio Annuale)



Eccoci a consuntivo!
Elenco Gare 2008
1-28 Gennaio Cross Della Pellerina mt.7100 31’04
2-03 Febbraio Cross di Scarmagno mt. 6280 26’08”
3-04 Marzo Maratonina di Settimo mt. 21097 1h 32’ 17”
4-06 Aprile Vivicittà mt.12000 52’04”
Frattura costola
5-04 Maggio 9 Miglia di Montanaro mt.14320 1h 08’ 25”
6-11 Maggio Bandissero (misto ) mt.10000 47’52”
7-14 Maggio Notturna di Caratino (misto) mt. 7100 30’11”
8-18 Maggio Quattro in uno (Granfondo Collinare) mt 17300 1h 22’ 38”
9-22 Maggio Notturna di Rivarolo 6760 mt. 27’06”
10-29 Maggio Notturna Leinì mt. 7200 29’01”
11-2 Giugno Feletto mt.9280 39’15”
12-06 Giugno Notturna di Bairo (misto) mt. 7600 32’09”
13-08 Giugno Straciriè mt.9030 37’06”
14-11 Giugno Notturna Favria mt.8170 34’ 10”
15-15 Giugno Staffetta (Fè –Cantoira:tratto in salita) mt3500 13’40”
16-22 Giugno Stracaselle mt.8640 36’29”
17-24 Giugno Notturna di Villanova mt.8290 34’09”
18-27 Giugno “Stratomino” Notturna a Mastri mt7530 32’21”
19-29 Giugno Gara a Torre C.se (misto collinare) mt, 7350 34’00”
20-02 Luglio Notturna ad Agliè mt.6820 29’09”
Infortunio Tibia (11 Luglio Ritiro a Barbania)
21-25 Luglio Collinare di Frassinetto mt.7090 34’54”
22-07 Agosto Miglio Pont Saint Martin (misto)1609 mt 6’20”
Perdurare dolore tibia e Pubalgia
23-07 Settembre Corsa dei 5 Laghi (Granfondo Collinare) mt 24.300 2h 05’ 53”
24-09 Settembre Notturna S.Grato di Rivara mt 5900 23’46”
Perdurare infortunio
25-28 Settembre Turin Half Marathon mt.21097 1h 34’ 54” (real)
26-12 Ottobre La mezza di Ciriè mt.21097 1h 34’ 38” (real)
27-19 Ottobre Straleinì mt.12000 52’40”
28-9 Novembre 2008 Marathon Des alpes-Maritimes (Nizza Cannes) mt.42.194 3h 33’27”
Pubalgia
29-23 Novembre Maratonina di Strambino mt . 21097 1h 34’10”
30-21 Dicembre Maratonina di Natale (non Competitiva) mt.21097 1h 36’40”
mercoledì 24 dicembre 2008
martedì 23 dicembre 2008
Maratonina di Natale

domenica 14 dicembre 2008
L'ospite Inatteso

Ecco il film che tutti dovrebbero andare a vedere durante questi giorni di preparazione natalizia. Una commedia dolce e amara che ti entra dentro e ti cambia. Straordinaria performance di Richard Jenkins
Ci sono film così adrenalinici che si dimenticano dopo pochi giorni. E altri apparentemente immobili, ma che ti lavorano dentro. Come i maratoneti che vengono fuori al traguardo, sulla lunga distanza. L’ospite inatteso (The Visitor è il più polisemico e quindi appropriato titolo originale) fa parte del secondo gruppo. Walter Vale è un professore universitario specializzato in globalizzazione e politiche del Terzo mondo. Vedovo, appiattito su una triste routine, arriva a New York per un convegno e trova nel suo appartamento una coppia di immigrati irregolari: Tarek, un musicista siriano di tamburo, e Zainab, la sua timida fidanzata senegalese. Li accoglie e si affeziona a Tarek, che lo fa rivivere facendogli scoprire la musica di Fela Kuti. Finché il servizio immigrazione non lo arresta. La madre del ragazzo, Mouna, si presenta con pudore a casa di Walter; insieme cercano di evitarne l’espulsione. La seconda regia dell’attore e sceneggiatore Thomas McCarthy (del 2005 il suo esordio, Station Agent), ha il pregio di definire particolari, atmosfere, psicologie e ambienti. Di far emergere l’umanità dei personaggi stritolati dal sistema. Walter è ospite di un’America che non riconosce più come sua, tenuta in scacco com’è dalle paure terroristiche del post 11 settembre (non a caso l’unica bandiera nazionale sfuma in dissolvenza); Tarek ha lasciato la sua patria a causa della guerra, mentre quella adottiva lo respinge per non aver risposto a un modulo ufficiale spedito per posta. Richard Jenkins, noto caratterista di cinema e Tv (da Potere assoluto e L’uomo che non c’era a Six Feet Under), è il vero maratoneta del film: approccio minimalista e rivelazione graduale di sé. Il suo personaggio è lo specchio di un paese che ha perso la capacità di accogliere l’altro, ma forse non del tutto l’energia e la fiducia nel domani. Misurato, realista, volutamente dimesso, il film cerca di guardare con gli occhi di chi è straniero: ecco perché la scena sul battello, quando Mouna e Walter osservano dal mare la statua della Libertà, si fissa nella memoria.
di Raffaella Giancristofaro
venerdì 12 dicembre 2008
La Felicità porta fortuna

Oggi una corsa su pei monti. Strade pulite e montagne innevate erano una gioia per occhi e cuore, e le gambe assecondavano giocose (complice anche la discesa). 22 km di cui una decina di salita, corsi in maniera rilassata che mi han permesso, per l'ennesima volta di scoprire perchè di correre, non ne posso proprio fare a meno!

giovedì 11 dicembre 2008
Un anno di Blog

mercoledì 10 dicembre 2008
Giorni di neve

.... ecchedire avevo appena ripreso gli allenamenti (ed ora??), complici i turni di notte non posso far altro che tornarmene a letto!
martedì 2 dicembre 2008
Ancora sulla mia prima maratona
lunedì 1 dicembre 2008
Classifica campionato canavesano Uisp (M40)
venerdì 28 novembre 2008
L'importanza dell'allenamento (C'è grossa crisi Part III)
domenica 23 novembre 2008
Maratonina di Strambino

Per ordine d'importanza.

Grazie Arbolle! [Ma così mi deprimi, cosa vuoi dire che vista la mia andatura, neppure in bici sei riuscito a raggiungere la testa della corsa?Uff... -grazie ancora e complimenti per la prole!- :) ]
domenica 16 novembre 2008
Gara a Vialfrè

QUI LA CLASSIFICA
giovedì 13 novembre 2008
C'è grossa crisi (Part II)
lunedì 10 novembre 2008
La mia prima maratona! (a 40 anni)

Rimarranno indelebili nella memoria, questi due fantastici giorni.
Me la sono goduta proprio tutta.
Un ford Transit carico di entusiasmo, noleggiato per l’occasione, aspettava me e la mia personal supporter Eleonora, a Leinì.
Daniela,

Si giunge (dopo essere stati segnalati a tutte le pattuglie della polizia francese) a Nizza giusto in tempo per il ritiro del pettorale. Ci sono ancora da consegnare le tessere ed



Un bel sole ci attende e….. un delirio di visi tirati e sorridenti, colori, suoni, voci, accenti diversi…e sopra di noi il rumore d’elica di un elicottero per le riprese video.Il nostro tentativo di infilarci tutti nella stessa gabbia (perché ovviamente avevamo dichiarato tempi diversi), riesce solo a metà. Io e Carlo veniamo brutalmente ricacciati in quella successiva.Poco prima dello start, vedo infilarsi proprio davanti a me Luigina DeFinis dell’A.T.P Torino, che mi confiderà poi nel finale di avere avuto il pettorale da un amico che ha rinunciato all’ultimo, in quanto lei non era riuscita ad iscriversi in tempo utile (diecimila iscritti il tetto massimo) per cui comunque non apparirà in classifica.Gli italiani presenti alla gara devono essere comunque proprio tanti: ne vedo arrivare da Cuneo, Albenga, Milano…
Vedo il traguardo,il tappeto rosso, le gambe si allungano ancora, sento Ele che mi incita..alzo le braccia in segno di giubilo.E’ fatta!!!Non è un gran tempo: leggo 3 ore e 34 sul tabellone (il mio Garmin segnerà 3h 33.27 di real time) ma la felicità e così tanta che niente mi evita di esultare come un Gebre che abbatte il proprio record.Del resto è pur sempre un personale!M’infilano una pesantissima medaglia, mi tolgono il chip e mi regalano una maglietta con su scritto “finisher” di un discutibile colore maron.

L’entusiasmo non si placherà fino all’approdo nelle nostre case.
Sono felice.
giovedì 6 novembre 2008
martedì 4 novembre 2008
Change!
Beh i tempi sono cambiati!
giovedì 30 ottobre 2008
Il mare d'autunno

Cresce in maniera smodata, la mia ansia, mista alla preoccupazione di non portare a termine la mia prima maratona. Sì perchè stasera dopo poco meno di nove km, il dolore all'inguine è tornato a farsi vivo più che mai..Ma si sa, sono cocciuto: le prenotazioni sono fatte ed io questo sassolino dalla scarpa me lo devo levare , ne va della mia salute mentale (ah no quella è già compromessa).


mercoledì 29 ottobre 2008
ego smanioso offresi
martedì 28 ottobre 2008
Ho un tempismo eccezionale!
sabato 25 ottobre 2008
Il luuuuuuuungoo
.jpg)
Le colonne sonore sono fondamentali. Ci accompagnano, sottolineano i momenti importanti della nostra esistenza: le gioie, i dispiaceri, le mode e gli anni che passano.Delle colonne sonore non posso farne a meno, mi ci affido incondizionatamente. E così è stato anche ieri per il mio solitario lunghissimo.Una scelta musicale sbagliata, in questi casi, e soprattutto quando le forze mancano, gioca il suo ruolo e , nella peggiore delle ipotesi, può addirittura esserti fatale: ti disorienta e contribuisce ad aumentare tutti i dubbi che già ti assalgono normalmente.... (Il nuovo disco di Vinicio Capossela, criticabile o meno, non si può certo dire che brilli per il ritmo).
Ecco quindi i pensieri che affollano la mente: le preoccupazioni, le domande i bilanci, i quotidiani dissesti…tutti a coalizzarsi, seppur disordinatamente e ad accompagnare il mio passo trascinato per trentaquattro km!
La gamba, dal canto suo, un po’ si fa sentire, anche se meno del previsto. Ad un certo punto ho persino avuto la netta percezione della fonte del dolore: non l’inguine, bensì la schiena, là dove incontra il bacino. Di lì parrebbe partire tutto…” eureka..ecco l'origine del malessere!” Ma è solo un istante, il dolore si rifocalizza di nuovo verso l’interno coscia e si estende verso il basso, come a voler dire “illuso ,non ti dimenticar di me”. Se l’andatura era volutamente mooolto blanda, oltre il 30° km diventa addirittura implorante. Ho visto con lo sguardo un po’ appannato, un paio di podisti che viaggiavano dalla parte opposta, abbozzarmi un sorriso, un saluto e poi ritrarsi in uno sguardo , vagamente pietoso.Il 34° km mi porta esattamente davanti l’uscio di casa…salgo a fatica le scale, mi butto a capofitto sul letto e ci rimango inerme per oltre un’ora, prima di decidermi che è veramente troppo tardi e trascinare le mie esauste membra sotto la doccia.
Ho ancora il tempo di fare due calcoli, una proiezione cronometrica che mi porterebbe oltre le quattro ore. Sto male. Mi devo distrarre. Stasera c’è il concerto. Ho rinunciato alla cena dei 40 anni coi coscritti pur di esserci.


Vabbè, bando alle divagazioni, sempre di musica si tratta..e noi ci siamo stati, noi ci siamo, noi ci saremo.. e vista la verve di tarantola Max Casacci, e, considerata la sua età..anche io ho ancora possibilità. Chissà, anche di chiudere una maratona in maniera dignitosa.
domenica 19 ottobre 2008
Straleinì

Non c'è mai fine al peggio.

giovedì 16 ottobre 2008
NO NUKE! Rock contro il nucleare
Il palco delle cerimonie di apertura e chiusura di Terra Madre, allestito al Palasport Olimpico (Isozaki), sarà il teatro di

TORINO SISTEMA SOLARE
con l'ospitalità di Terra Madre
in collaborazione con Legambiente
presenta:
NO NUKE!
ROCK CONTRO IL NUCLEARE
con SUBSONICA
AFTERHOURS
LINEA77
BUGO
LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA
HARRY LOMAN
in concerto
venerdì 24 0ttobre 2008 ore 21.00
PALAISOZAKI, TORINO
Torino si mobilita contro i progetti di ripristino dell'energia nucleare nel nostro paese e a sostegno della campagna 20/20/20 (-20% immissioni, +20% energie alternative, +20% risparmio energetico). Iniziative di informazione e di testimonianza prenderanno vita durante la giornata e la nottata.A venticinque anni dallo storico concerto antinucleare tenuto al Castello del Valentino e a ventidue anni da Chernobyl, nessuno dei problemi di allora è stato minimamente risolto.
Scorie radioattive, sicurezza degli impianti, costi elevatissimi, rendono antistorica e puramente demagogica la scelta del nucleare. Gli estremisti dell'atomo dimenticano che non è possibile aspettare 10 anni per ridurre i consumi senza investire sulle energie alternative.
TORINO SISTEMA SOLARE, sarà la sigla di riferimento per tutti gli artisti, i locali e le realtà impegnate nella giornata ambientalista che offrirà anche l'occasione per discutere di energie alternative.Il concerto si terrà sul palco di Terra Madre, il grande meeting mondiale delle Comunità del cibo,
in piena sintonia di principi e filosofia.
«Siamo parte del sistema spontaneo fatto di luoghi, azioni, pensieri, suoni, progetti, gratuità, resistenze individuali e collettive che orbitano intorno all'idea di una città aperta e mai rassegnata».
Il prezzo del biglietto sarà di 12 euro.Gli artisti si esibiranno gratuitamente.
Gli utili andranno a sostenere progetti di energia pulita nelle Comunità di Terra Madre nel Sud del mondo e campagne di comunicazione sociale.
Informazioni
Hiroshima Mon Amour
domenica 12 ottobre 2008
Una mezza..scoppiata

Quasi tre minuti in più del tempo dell'anno scorso per chiudere la gara odierna...



lunedì 6 ottobre 2008
Emocromocitometrico

domenica 5 ottobre 2008
Autocelebrativo (i miei primi quarant'anni)
Fai una disanima accurata della tua persona e trova un valido motivo per festeggiare.
..E non dimenticare un po di fiato per spegnere le candeline!
venerdì 3 ottobre 2008
Ripetuta Juvant

Oggi, dopo aver fatto i prelievi del sangue, stressato più che mai, col mio fedele dolore alla coscia (adduttore, inguine..fate voi), tra un turno e l'altro saltellando, son riuscito, divincolandomi per le strade a fare ben (...) 4 mille sotto i 3'.50" ( recupero di 500 mt). Di questi tempi, è un vero miracolo..sono commosso...
domenica 28 settembre 2008
Turin Half Marathon 2008
giovedì 25 settembre 2008
Presentazione La mezza di Ciriè

Ricevo e pubblico volentieri!
Amico podista,
spero di fare cosa gradita presentandoti la mezza maratona nazionale La Mezza di Cirie' edizione 2008. La formula e' quella collaudata della passata edizione, premiata dalla partecipazione di oltre 700 concorrenti:
1- percorso completamente chiuso al traffico di 2 giri di 10,55 km tra le piste ciclabili ed il centro storico di Cirie'
2- cronometraggio tramite chip magnetici e classifiche prontamente consultabili sia sul posto sia su internet (competitiva)
3- gare giovanili ad iscrizione gratuita da disputarsi al termine della gara adulti
4- ricco ristoro e pasta-party per tutti i concorrenti ed i loro accompagnatori
5- pacco gara di valore, costituito da un paio di sprinter in materiale tecnico, ideale per correre nella stagione autunnale, oltre ad ulteriori gadget offerti dagli sponsor. E' confermata anche la sezione non competitiva di 10,5 km (1giro) a cui possono partecipare i non tesserati e coloro che non se la sentono di percorrere la distanza classica di 21,097 km. Ti ricordo che le iscrizioni sono gia' iniziate: ti puoi iscrivere presso il gazebo CRAL Regione Piemonte presente alle principali gare (sabato p.v. alla distribuzione pettorali della mezza di Torino e la domenica successiva alla mezza di Volpiano), oppure da Adrenalina Sport (Torino, c.so Vercelli 67/d). In alternativa puoi utilizzare anche il fax pagando la quota di iscrizione tramite bollettino postale.
Puoi scaricare il volantino, i moduli di iscrizione ed avere ulteriori informazioni visitando il sito www.lamezzadicirie.it
Allora ci vediamo a Cirie' domenica 12 ottobre!
A nome di tutto lo Staff Organizzatore
Corradino Arrotini

venerdì 19 settembre 2008
Terapia aggressiva


martedì 16 settembre 2008
..Ed ora il mal di gola!
venerdì 12 settembre 2008
Pausa bohemienne

giovedì 11 settembre 2008
Les Défis Vézere

martedì 9 settembre 2008
San Grato di Rivara (Una simpatica sgambata)

Dopo la faticaccia di domenica, ed essere rimasto per tutta la giornata di ieri impietrito dall'acido lattico, stasera ero indeciso sul da farsi:
Od una corsa facile di defaticamento , od una garetta in zona.
Secondo voi per cosa ho optato?
Comincio subito dalle note dolenti e nel dire che, cronometro alla mano, ho impiegato ben 27 secondi in più dello scorso anno per compiere i 5880 mt (Garmin) del tracciato.
I problemi ci sono stati fin dalla partenza. La pistola dello starter ha fatto cilecca..i primi sono partiti prendendo subito una sessantina di mt. sugli altri concorrenti basiti (io su tutti) indecisi sul da farsi...
Poco male, il distacco sarebbe emerso comunque.
Quest'anno, se escludiamo il miglio, non sono riuscito ad abbattere il muro dei 4 minuti al km di media neppure una volta, cosa che lo scorso anno, seppur di poco, mi era riuscita in svariate occasioni. E anche stasera non fa eccezione : media finale 4.02.
Non potevo dare molto di più, la fatica di domenica s'è fatta sentire e tutto sommato mi son difeso coi denti.
Finalmente c'è stata l'occasione di incontrare il mitico Arbolle a cui dobbiamo i numerosi video delle nostre gare canavesane.
domenica 7 settembre 2008
Corsa dei 5 Laghi (una gita in collina)


Ivrea 7 settembre 2008,
Finalmente una gara di cui raccontare.
Gara(...)l'approccio a
Attenuanti:
1- Ho ripreso da poco ad allenarmi con continuità e, soprattutto non avevo lunghi nelle gambe
2- Da queste parti tendono, a volte, scambiare le collinari con delle vere e pro

3-Seppure il problema alla tibia sia quasi completamente sparito, quello all'adduttore mi ha tormentato tutta la gara, limitandomi nel mio repertorio migliore:la discesa.
4- Ho avuto la brillante idea di ingerire degli zuccheri prima di partire, per cui dalla metà in poi, per almeno quattro chilometri ho patito di dolori al fianco (fegato)
5- non avevo la benchè minima predisposizione alla sofferenza oggi, tanto da perdere un minuto circa ad ogni ristoro, più una ulteriore pausa per i miei (ricorrenti) bisogni fisiologici.
Finite le attenuanti posso solo fare autocritica, ma la verità è che correre è sempre un diletto e non riesco ad avere rimpianti neanche dopo una pessima prestazione.
Anzi sì, uno l'ho..quello di aver preso il pacco con la bottiglia di barbera anzichè l'erbaluce. Pertanto se quallche "compagno" all'ascolto volesse far cambio si faccia avanti!
Scherzi a parte, era la prima volta che mi approcciavo a questa bellissima gara, molto impegnativa, ma organizzata in maniera impeccabile e con oltre 600 partenti.. Godere delle gare, (e chi è alle prese con qualche infortunio ed in questo momento non può gareggiare mi capirà più di ogni altro) è di per se una grande soddisfazione.


I complimenti di rito vanno all'ineffabile Luca Cerva vincitore assoluto, alla "nostra Daniela" prima di categoria (mi ha dato oltre un km!!!) ed a Fabrizio, anch'egli tra i premiati di categoria,ed inarrivabile per tutti noi...almeno per quest'anno.